[[{"fid":"12473","view_mode":"default","fields":{"format":"default","alignment":"","field_file_image_alt_text[und][0][value]":false,"field_file_image_title_text[und][0][value]":false,"external_url":""},"type":"media","field_deltas":{"1":{"format":"default","alignment":"","field_file_image_alt_text[und][0][value]":false,"field_file_image_title_text[und][0][value]":false,"external_url":""}},"attributes":{"class":"media-element file-default","data-delta":"1"}}]]Un luogo assolutamente da visitare è Civita di Bagnoregio, anche chiamata " la città che muore". Si tratta di un paese medievale sospeso su un colle tra Lazio e Umbria, collegato al resto del territorio da un ponte. Sebbene conti di soli 15 abitanti, è possibile visitare chiese, case medievali e palazzi rinascimentali. Per non parlare del tour culinario: carni e salumi di maiale ma soprattutto porchetta e fettuccine sono assolutamente da provare! Infine, l' importanza di questo piccolo borgo è legata anche alla Commedia di Dante che nel Paradiso cita San Bonaventura, teologo e filosofo nato proprio a Civita.
Grazie Ilaria per aveci fatto conoscere questo luogo, neanche io che sono italiana lo conoscevo, forse potrebbe essere uno degli aspetti per formare i diversi gruppi: i luoghi che NON devono scomparire e che devono essere preservati. che ne dite?
En réponse à Grazie Ilaria per aveci fatto par MADDALENA DE CARLO
Bellissima idea!!!
En réponse à Grazie Ilaria per aveci fatto par MADDALENA DE CARLO
Sì, mi sembra una buona idea! È meglio di parlare sui luoghi sconosciuti ma essenziali che su quelli che conosciamo già tutti. È anche interessante di cercare dei luoghi che rischiano di sparire o di perdere la sua essenza
Molto bello, vale assolutamente almeno una visita!
Bellissima Civita di Bagnoregio! Tra l'altro, ho scoperto proprio visitandola che lì ha una casetta anche il regista di cinema Giuseppe Tornatore.
Mi sembra che sia una bella idea scoprire nuovi luoghi sconosciuti e anche potrebbe essere interessante parlare della sua situazione particolare: i lavori che fanno gli habitanti, la lingua che parlano, le sue feste e tradizioni, etc
Bonjour à tous !
Nous avons ouvert un forum "Guide voyage" !
L'idée est de prendre l'exemple d'une personne qui part en vacances pendant une période de 3 mois.
Nous proposons alors de lui composer son propre guide de voyage, en proposant plusieurs catégories de visites :
- Des lieux touristiques importants à voir : des musées, des lieux historiques (en lien avec l'histoire du pays, important pour la mémoire et le souvenir), des plages, des lieux culturels;
- Des activités à réaliser : randonnées, de la plongée, du bateau, du parapente/parachute, un parc d'attraction/de divertissement, des fabriques (de chocolat, mozzarella, ...) ;
- Des découvertes gastronomiques, des restaurants incontournables à tester.
- Et même d'autres idées que vous pourrez proposer ! Le but est d'explorer un maximum de lieux, dans le plus de pays possible !
Bref, un condensé d'expériences pour vivre les trois meilleurs mois de sa vie !
Bien évidemment, toutes ces catégories qui sont importantes à visiter dans un lieu, ne sont pas disponibles de partout !
Nous attendons vos proprositions, vos idées ! (https://www.miriadi.net/sessionuniv-2021-2/forum-geral-da-fase-3-propos…)