- 1.Formazione didattica all'intercomprensione
- 2.La formazione dei formatori
- 3.La formazione iniziale agli strumenti e alle pratiche
- 4.Il programma condiviso
Formazione didattica all'intercomprensione
L'ideazione di questa formazione è stata l'output intellettuale O4 del progetto Lectŭrĭo+. La sua attuazione è diventata una necessità per il partenariato, che intende riproporla ogni anno. Sarà la Scuola Estiva Plurilinguismo e Intercomprensione (SEPI, Scuola Estiva Plurilinguismo e Intercomprensione).
- Vedi il corso sulla piattaforma Canvas di Miriadi
- Sito di presentazione e iscrizione alla scuola estiva (2019)
- Chi sono le autrici e gli autori della scuola estiva di intercomprensione?
La formazione dei formatori
L'ideazione di questa formazione è stata la produzione intellettuale O5 del progetto Lectŭrĭo+. La formazione è rivolta a genitori, insegnanti e futuri professionisti che operano nel campo della prima infanzia.
Vedi questo corso sulla piattaforma Canvas di Miriadi.
La formazione iniziale agli strumenti e alle pratiche
Si tratta della produzione intellettuale O8 del progetto Lectŭrĭo+.
Vedi il corso sulla piattaforma Canvas di Miriadi.
Il programma condiviso
Un programma specifico per un corso completo di EIE ('Enseignement à l'initiative de l'établissement' - in un liceo professionale) sottoforma di un documento PDF stampabile: scarica il Programma condiviso e la presentazione associata: Crea un EPUB3 con Kotobee (PPT) o Crea un EPUB3 con Kotobee (ODP).
- Version imprimable
- Accedi o registrati per inserire commenti.