Sessions
2021_UNITA_Formazione di formatori
Questa sessione è dedicata in particolare agli insegnanti ed ai futuri insegnanti di intercomprensione e aperta agli insegnanti e formatori del progetto europeo UNITA.
Destinatari: Metterà in contatto insegnanti italofoni, francofoni, ispanofoni, lusofoni e rumeni che comunicheranno fra loro in un contesto plurilingue: ognuno è invitato a esprimersi nella sua lingua, oppure in altre lingue romanze a scelta.
Obiettivi: Avrà come obiettivo di far scoprire l'intercomprensione attraverso la pratica, di permettere la creazione di progetti didattici da utilizzare nell'ambito di UNITA e di sviluppare competenze trasversali quali il lavoro in gruppo multilingue, e, di conseguenza, la competenza interculturale.
Durata : dal 23 al 30 novembre.
2021_UNITA_1a_Formazione di formatori
Questa sessione è dedicata alla formazione degli futuri insegnanti di intercomprensione del progetto europeo UNITA.
Metterà in contatto insegnanti italofoni, francofoni, ispanofoni, lusofoni e rumeni che comunicheranno fra loro in un contesto plurilingue: ognuno è invitato a esprimersi nella sua lingua, oppure in altre lingue romanze a scelta. In particolare, partner di questa sessione sono : APICAD, Università degli Studi di Torino, Université Savoie Mont Blanc, Université de Pau et des Pays de l'Adour, Universidad Zaragoza, Universidade de Beira interior, Universitatea de Vest din Timisoara, Université Lumière Lyon 2
Sessione "FLASH" - UNAM
Questa sessione flash dedicata in particolare agli insegnanti lingue dell'UNAM ed ai futuri insegnanti di intercomprensione ma è aperta a tutti gli utenti interessati. Metterà in contatto insegnanti di lingue che comunicheranno fra loro in un contesto plurilingue: ognuno è invitato a esprimersi nella sua lingua, oppure in altre lingue romanze a scelta.
Cette session s'adresse aux formateurs. Elle vise à former les enseignants de langues (étrangères ou maternelles, mortes ou vivantes) en activité ou en formation et/ou les enseignants d'intercompréhension.
2020.2_IOTT 4 (Intercomprensione Orale e TeleTandem)
IOTT est un Teletandem based Learning Scenario (dorénavant TTLS ; Aranha & Leone, 2016 et 2017), c’est-à-dire un scénario d’apprentissage basé sur le sessions Télétandem (Teletandem Oral Sessions, dorénavant TOS), par lequel les étudiants, grâce à l’interaction via les technologies VoIP, développent et/ou renforcent leurs capacités d’IC. Il diffère cependant des scénarios de télécollaboration orale habituels, d’une part pour les langues utilisées (qui ne sont pas uniquement des langues nationales) et d’autre part pour la modalité de communication, qui se base, dans les scénarios TT classiques, sur la pratique d’une seule langue étrangère à la fois (TT à monolinguisme alterné ; Aranha & Leone, 2016 et 2017).
2020_USMB
Questa sessione è dedicata in particolare agli insegnanti ed ai futuri insegnanti di intercomprensione e aperta agli insegnanti e formatori del progetto europeo UNITA.
Destinatari: Metterà in contatto insegnanti italofoni, francofoni, ispanofoni, lusofoni e rumeni che comunicheranno fra loro in un contesto plurilingue: ognuno è invitato a esprimersi nella sua lingua, oppure in altre lingue romanze a scelta.
Obiettivi: Avrà come obiettivo di far scoprire l'intercomprensione attraverso la pratica, di permettere la creazione di progetti didattici da utilizzare nell'ambito di UNITA e di sviluppare competenze trasversali quali il lavoro in gruppo multilingue, e, di conseguenza, la competenza interculturale.
Durata : dal 23 al 30 novembre.