Aller au contenu principal

Registro dos emails

Soumis par esarsur le

Neste tópico vamos deixar registradas as trocas e interações feitas do GT realizadas por e-mail. 

esarsur

Email enviado quinta-feira, dia 11 de novembro, 19h40 (Br)

 

Bom dia, boa tarde ou boa noite, queridos participantes do GT Ecoturismo! :)

Sou a Érica, professora da Universidade de São Paulo, no Brasil, e sou a formadora responsável pelo acompanhamento do GT Ecoturismo.

Como sabem, estamos na transição da Fase 3 para a Fase 4 (que começa na sexta-feira, dia 12/11). Precisamos conversar melhor e completar o nosso Plano de Trabalho, que nos servirá de guia para todo o trabalho da Fase 4. Ele se encontra aqui:  https://semestriel.framapad.org/p/pdt_gt_ecoturismo-9qjs?lang=fr

Alguns participantes do GT propuseram o uso do whatsapp para comunicação rápida. Vocês podem entrar no grupo clicando aqui:  https://chat.whatsapp.com/JOhCYGEG1LvBnqlH7xeJM1

Proponho a vocês um encontro síncrono, em videoconferência, com os seguintes objetivos:

  • nos conhecer "pessoalmente";
  • tomar algumas decisões sobre o produto do GT;
  • distribuir as tarefas da produção;
  • encaminhar o preenchimento do Plano de Trabalho.

Vamos marcar uma primeira reunião na segunda-feira/lundi/lunes/lunedì (dia 15/11) e depois podemos marcar outras, se necessário, pode ser?
Por favor, preencham este FramaDate, com a disponibilidade de vocês: https://framadate.org/GTomsirutoce

Será uma ótima oportunidade para praticar a intercompreensão oral!
Até breve!
Érica

sam, 13/11/2021 - 19:32 Permalien
esarsur

Email enviado quinta-feira, dia 14 de novembro, 19h (Br)

Boa noite a todos e todas!

Escrevo este email para confirmar que a nossa primeira reunião acontecerá amanhã (segunda-feira/lundi/lunedì), dia 15 de novembro, às 11h (Brasil) / 15h (Itália e França) - este horário teve 4 votos no Framadate.

Vamos nos reunir neste link: https://meet.jit.si/GTomsirutoce
São todas bem vindas, mesmo que não tenham respondido ao Framadate. ;-)
Qualquer problema para acessar o link, escrevam por email ou pelo whatsapp.

Até amanhã!
Érica
 

dim, 14/11/2021 - 23:12 Permalien
esarsur

Email enviado em 16/11/2021, 9h (Br)


Bom dia a todas!

Ontem (15/11), realizamos a 1ª reunião do GT. As decisões estão aqui: https://www.miriadi.net/sessionuniv-2021-2/foro-gt-ecoturismo/registro-…

Cada um deve escolher qual tarefa prefere realizar (ver item 15.5 do Plano de Trabalho): https://semestriel.framapad.org/p/pdt_gt_ecoturismo-9qjs?lang=fr.%C2%A0

Vejam a página principal do GT com as informações atualizadas: https://www.miriadi.net/sessionuniv-2021-2/teams/work-team/ecoturismo

Vamos marcar a 2ª reunião para avançar com as tarefas? Aqui está o Framadate: https://framadate.org/GTomsirutoce

Abraços,
Érica

mar, 16/11/2021 - 13:09 Permalien
esarsur

Email enviado em 18/11/2021 às 9h (Br)

Bom dia a todas!

Já há ótimas ideias sendo concretizadas! Vamos fazer nossa 2ª reunião hoje (18/11), para avançar na organização e concretização do trabalho do GT!
Será hoje (18/11), às 16h (Br) - 20h (Fr, It).

Usaremos o mesmo link: https://meet.jit.si/GTomsirutoce

Até mais tarde!
Érica
 

jeu, 18/11/2021 - 13:02 Permalien
valentina candidi

Ciao a tutte!!! Ho letto il Piano di Lavoro.Il titolo del Progetto si chiamerà quindi :"L' Ecoturisme dans le monde". Ho visto sulla chatt whatsapp l' immagine  del profilo Instagram,

molto colorata e allegra, davvero complimenti. Leggevo nel Piano di Lavoro che nella seconda parte si potranno creare delle sequenze di testi per approfondire l' argomento

del nostro guppo di lavoro. Voglio proporvi una scaletta organizzata, sulla  base di cose che ho scritto. La scaletta è questa: 1)Definizione dell' Ecoturismo  2)Come deve 

essere praticato l' Ecoturismo   3) Vantaggi e Svantaggi  legati alla pratica   4) Esempi di attività di Ecoturismo.  Fatemi sapere se vi piace , nel prossimo commento 

troverete le mie sequenze di testi.

ven, 19/11/2021 - 17:47 Permalien
sphferreira

En réponse à par valentina candidi

Olá, Valentina! Antes do iten 2) Come deve essere praticato l' Ecoturismo podemos colocar os príncipios do ecoturismo em cada idioma? Acho que ficaria mais intuitivo (fácil de acompanhar, fluido). O que acha?
No resto, adorei a sequência de postagens. Podemos seguir assim.

sam, 20/11/2021 - 18:58 Permalien
valentina candidi

Definizione di Ecoturismo.   L' Ecoturismo è il "Turismo della Natura", cioè quella parte dell' attività turistica , che vuole preservare la stessa natura. Questo obiettivo si vuole 

realizzare nell' " Agenda 2030", al dodicesimo posto. Preservare la natura presuppone che il  Turista" acquisisca  una maggiore coscienza del viaggio che sta per fare. E'

importante il saper utilizzare la massima forma forma di sostenibilità del patrimonio naturale e culturale, incentivando la sua conservazione con la formazione di una coscienza

ambientalista e promuovendo il benessere delle popolazioni delle aree visitate. Tutto questo dev avvenire spontaneamente, avendo noi tutti un maggiore coinvolgimento,

rapporto e attenzione per l' ambiente (che non è solo nostro , e va rispettato  anche per le generazioni future).

ven, 19/11/2021 - 18:04 Permalien
valentina candidi

Come deve essere praticato l' Ecoturismo.  L' idea centrale è quella di dispensare una maggiore coscienza sul turismo ,e sopratutto sulla relazione dell' essere umano con la

natura, ponendo l' attenzione all' integrazione tra il viaggiatore e l' ambiente , ma anche con le comunità locali. L' esperienza del viaggio, non solo gratifica cioè arrichisce lo

stesso turista perchè ha fatto una nuova esperienza, ma rafforza e valorizza le comunità e tutto il loro ecosistema.  

Spero che queste mie sequenze di testi saranno degli spunti interessanti per lavorare al nostro progetto. 

Buona serata, Valentina.

ven, 19/11/2021 - 18:14 Permalien
esarsur

Email enviado em 22/11/2021, às 15h (Br)

Bom dia a todas!

O primeiro post no instagram foi feito hoje e a página já tem novos seguidores! 

Vamos fazer a 3ª reunião, para dar os próximos passos? Será amanhã (23/11), às 16h (Br) - 20h (Fr, It).
Usaremos o mesmo link: https://meet.jit.si/GTomsirutoce - Será muito bom ter representantes de todas as equipes!

Importante: a 4ª reunião será na sexta-feira (dia 26/11). Programem-se para participar! Vamos definir o horário no Framadate, que já está atualizado: https://framadate.org/GTomsirutoce

Até amanhã!
Érica

lun, 22/11/2021 - 18:54 Permalien
esarsur

Email enviado em 25/11, às 20h30 (Br)

Boa noite a todas!

Nossa 4ª reunião síncrona acontecerá nesta sexta-feira/venerdì/vendredi (26/11), às 14h (Br) / 18h (Fr, It)

Usaremos o mesmo link: https://meet.jit.si/GTomsirutoce

Até amanhã!
Érica
 

ven, 26/11/2021 - 00:28 Permalien
valentina candidi

Buongiorno a tutto il Gruppo Ecoturismo!!!  Volevo presentarvi i tre luoghi ecoturistici della regione Lazio, la regione in cui vivo.

1) Lago di Castel Gandolfo

2)Lago di Nemi

3)Parco Naturale Regionale di Bracciano- Martano

dim, 28/11/2021 - 11:49 Permalien
valentina candidi

LAGO DI CASTEL GANDOLFO 

 Nelle acque del Lago di Castel Gandolfo, si specchia il borgo che ospita la residenza estiva dei Papi. In primavera e estate, è meta degli amanti degli sport acquatici, come il canottaggio e la vela, o semplicemente di chi 

ha voglia di prendere il sole.  L' attrativa del paesaggio e la ricchezza della vegetazione, rendono il lago una piacevole e interessante meta di passeggiate rilassanti, e navigando lungo il    "Sentiero dell' Acqua" su di

un battello, si ha modo di immergersi nell' ambiente circostante, e nelle bellezze che offre il lago.

 

LAGO DI NEMI   Il Lago di Nemi, è chiamato anche lo "Specchio di Diana"  perchè lungo le sue sponde sorgevano il Bosco Sacro e il Tempio di Diana Nemorense, dea dei boschi. Circondato da canneti e serre di

fragole, questo piccolo specchio d' acqua ha  incantato nel corso degli anni poeti e pittori, e attualmente i turisti e le persone dei paesi vicini.

dim, 28/11/2021 - 12:27 Permalien
valentina candidi

PARCO NATURALE  REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO  Il Parco si trova tra le province di Roma e Viterbo. Il parco è visitabile seguendo una rete di sentieri che

permettono a tutti gli amanti della natura di scoprirne da vicino le bellezze paesaggistiche oltre che la fauna. Tra gli animali, spicca in particola modo la ricca avifauna.

All' interno del territorio laziale , il complesso dei due laghi, di Bracciano e Martignano, risulta inferiore solo al Parco Naturale del Circeo, per la presenza di uccelli

svernanti. Nel territorio del Parco Regionale di Bracciano-Martignano, ci sono molto mammiferi, come il Gatto Selvatico, e la Lepre Italica. Notevole è la presenza di 

specie introdotte come il daino , il muflone e in particolar modo il cinghiale.

dim, 28/11/2021 - 12:38 Permalien
valentina candidi

Questi che vi ho presentato, sono i "Tre Luoghi Ecoturistici del Lazio".   LAGO DI CASTEL GANDOLFO- LAGO DI NEMI- PARCO NATURALE REGIONALE DI 

 BRACCIANO-MARTIGNANO.   Il Titolo che potremo dare per quanto riguarda la regione Lazio è questo:

 

LAZIO: UN VIAGGIO ECOTURISTA TRA I LAGHI DI CASTEL GANDOLFO , NEMI  E IL PARCO NATURALE REGIONALE DI BRACCIANO-MARTIGNANO.

Voi cosa ne pensate?

dim, 28/11/2021 - 12:47 Permalien
valentina candidi

Nel testo ho usato dei termini che vorrei spiegare qui.

AVIFAUNA: Uccelli che vivono in una determinata regione o zona

 

UCCELLI SVERNANTI: Uccelli che provengono da aree di nidificazione poste piu a nord,  questi animali si soffermano nella zona per trascorrervi l' inverno, mentre in primavera ripartono per le zone di riproduzione

dim, 28/11/2021 - 12:53 Permalien
valentina candidi

Ciao, ragazze nel glossario potremo inserire le parole FLORA, FAUNA , AVIFAUNA,   e altri termini legati all' Ecoturismo.

Cosa ne pensate? Io pensavo di inserire nei post anche qualche foto degli animali citati,  Gatto Selvatico , Lepre Italica.   Cosa ne pensate?

Un saluto , a presto  Valentina.

lun, 29/11/2021 - 19:10 Permalien
valentina candidi

GLOSSARIO ECOTURISTA

FLORA: L' insieme delle specie vegetali, che si trovano in determinato terrritorio

FAUNA: L' insieme delle specie animali che vivono in un determinato territorio, o in un particolare ambiente

AVIFAUNA: Uccelli che vivono in una regione o zona

UCCELLI SVERNANTI: Uccelli che trascorrono l' inverno in un territorio, e poi si spostano in primavera

ECOSISTEMA: L'insieme degli esseri viventi, e l' ambiente fisico in cui vivono

AREA PROTETTA:E' un territorio con caratteristiche specifiche nella vegetazione, fauna, o paesaggi rari, la cui conservazione è a rischio

CONSERVAZIONE:E' la continuita' della sopravvivenza di vegetazione e animali, quindi dello stesso ambiente  in cui viviamo

mer, 01/12/2021 - 17:49 Permalien
valentina candidi

Ciao Gruppo Ecoturista! Questo e' il GLOSSARIO ECOTURISTICO  per il nostro progetto, cosa ne pensate, potrebbe andar bene? Nello scrivere ho cercato il piu' possibile di essere semplice e chiara, per far si che il glossario sia comprensibile.

Un saluto, Valentina.

mer, 01/12/2021 - 17:55 Permalien