- 1.Che cosa vogliamo:
- 2.Che cosa comunichiamo:
- 3.Le persone che comunicano:
- 4.Il nostro calendario:
- 5.A chi ci rivolgiamo:
- 6.I nostri mezzi:
Che cosa vogliamo:
-
condividere strumenti, risorse ed esperienze
-
stimolare:
-
l'interesse verso il plurilinguiismo per i giovanissimi,
-
l'interesse verso la lettura ad alta voce ai bambini.
-
-
sensibilizzare i politici e le organizzazioni
Che cosa comunichiamo:
-
le idee, i valori, i concetti:
-
leggere storie ai bambini rende più facile il loro successo,
-
l'esposizione a diverse lingue fin dalla più tenera età è vantaggiosa.
-
-
i materiali digitali e non:
-
libri digitali,
-
sacs d'histoires,
-
kamishibai,
-
schede didattiche,
-
moduli di formazione in linea.
-
Le persone che comunicano:
-
i partner (beneficiari e associati), collegati in rete e ognuno verso la propria rete;
-
gli auturi individuali del progetto.
Il nostro calendario:
-
durante progetto:
-
esposizione di storie tradotte dall'inizio del progetto,
-
diffusione di libri digitali e di altre risorse prodotte.
-
-
dopo il progetto:
-
gli elementi divulgati rimangono online e si arricchiscono,
-
i corsi di formazione rimangono accessibili.
-
A chi ci rivolgiamo:
-
grande pubblico
-
politici, responsabili delle decisioni
-
organismi
-
che lottano contro l'insuccesso scolastico
-
associazioni di insegnanti
-
associazioni di genitori
-
I nostri mezzi:
-
il web
-
I social network:
-
Reseachgate (social network di ricercatori): https://frama.link/GvhGqLu5
-
Facebook: è stato creati un profilo Facebook per il progetto, https://www.facebook.com/projetlecturio/ Anche il profilo Miriadi è utilizzato, e ogni autore che ne ha uno è invitato a condividere i post di Lecturio+.
-
Youtube: un canale dedicato per condividere le nostre risorse attraverso video https://www.youtube.com/channel/UCc3QG4-mILHkbWT4fLgb9cQ/featured
-
-
Le nostre parole-chiave:
-
FR : #plurilinguisme #intercompréhension #lecture #enfants #contes #apprentissages #famille #éducation #REL # mise en scène artistique
-
DE : #Mehrsprachigkeit #Interkomprehension #Lesen, #Vorlesen #Lernen #Familie #Bildung #Märchen #OER open educational resources, freie Lehr-/Lernmaterialien
-
IT : #Multilinguismo #Intercomprensione #Lettura #Lettura ad alta voce #Apprendimento #Famiglia #Istruzione #Racconti # Risorse Educative Aperte
-
ES : #plurilinguïsmo #intercomprensión #lectura #aprendizajes #familia #educación #cuentos #REA #Recursos Educativos Abiertos #Puesta en escena artística
-
CA : #plurilingüisme #intercomprensió #lectura #aprenentatges #família #educació #contes #REL Recursos Educatius Lliures
-
-
-
gli eventi
-
altri eventi a cui partecipiamo: giornata delle lingue, ecc.
-
quelli specifici che creiamo localmente
-
la rete Apicad, le reti di altri partner e partner associati
-
i costi:
-
costi informatici (pubblicazione online) sostenuti dall'Apicad.
-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- Version imprimable