Scuola estiva online 2022: chi coordina? e chi partecipa?

Ciao a tutti qui possiamo immaginare di strutturare il progetto inserendo per prima cosa i partecipanti e i coordinatori...

Commentaires

Io, Sandra, partecipo volentieri e posso aiutare ad organizzare ma non posso coordinare, mi spiace... In questo momento mi sono inserita in altri cantieri (la comm dell'APICAD, la rivista online, il progetto UNITA e devo finire la monografia, ... come oramai tutti sapete!!! ;D)

Per il resto dovremmo discutere anche di date e contenuti. Apro un altro topic... Che ne dite?

Consiste in una formazione per formatori (insegnanti in attività e futuri insegnanti in formazione iniziale) avente per oggetto plurilinguismo e intercomprensione. L'école d'été di Lecturio era strutturata in modalità integrata per un totale di 100 ore pari a 4 CFU e si è articolata in tre fasi:

  • Fase 1: 40 ore a distanza dal 24 giugno al 5 luglio 2019.
  • Fase 2: 30 ore in presenza dal 8 al 12 luglio 2019.
  • Fase 3: 30 ore a distanza dal 13 luglio al 24 luglio 2019. 

+ tesina finale consegnata a fine luglio.

Il lavoro prevedeva lezioni a disposizione dei formandi sulla piattaforma Canvas + forum per discussioni. Paola Leone, che l'ha organizzata nel 2019, potrà sicuramente dirne di più...

Oi gente,

vi que o título é "Scuola Estiva online 2022". Vocês estão pensando então em fazer tudo on-line? Acreditam que em 2022 não daria para pensar em uma parte presencial como fez a Paola Leone? 

Abraços,

Karine

Bonjour!

C'est avec plaisir (et avec un peu plus de calme et de temps qu' en 2019!) que je pourrai contribuer à une école d'été en 2022. Mais je dois vous signaler que cette année 2021 et le début 2022, je n'aurai pas de ressources libres pour mon occuper, car je suis très prise par les travaux pour le nouveau site web d'EuroCom - je vous tiendrai au courant, on pourra peut-être même en profiter pour l'école d'été... Gros bisou à vous tous, Christina

EuroCom fait peau neuve ! C'est la grande nouvelle. Merci Christina. Très positif aussi de voir que nous rallions autour d'un projet d'École d'Été en 2022. Je pense qu'il faut passer à l'organisation de cette formation, parce que c'est en 2021 que peuvent se demander certaines subventions. L'Apicad va vous proposer un plan d'action.

Bonjour à tous, 

Dans  l'éventualité de reprendre des formations en présentielle en 2022, je serais fascinée de pouvoir contribuer avec un atelier "Contes, plurilinguisme et arts de la scène".wink

Che bello! Quante buone notizie! Innanzi tutto sono contenta di sapere che EuroCom sta per tornare... ci manca moltissimoooooo!

E per la scuola estiva l'idea di un atelier racconti plurilingue e arti sceniche sarebbe GENIALE! Speriamo di riuscire ad organizzare presto!!!